Tre giornate per parlare di debito demografico e solidarietà intergenerazionale.
Lo scorso 4 dicembre si è concluso il Festival della Statistica e della Demografia organizzato dalla Società Italiana di Statistica, dall’ISTAT e dalla Società Statistica “Corrado Gini”. Quest’anno il tema affrontato è stato il debito demografico e la solidarietà intergenerazionale in una società longeva.
Grazie ad oltre 80 relatori, 20 talk, 4 presentazioni di libri, 28 laboratori e 3 spettacoli, StatisticAll ha attirato circa 3mila persone. Sul web i contenuti del Festival hanno raggiunto 63mila visualizzazioni su Twitter e più di 300mila account su Instagram. Il Festival da sempre si propone di promuovere la cultura statistica e metterla a servizio del pubblico affinché si sviluppi una maggiore consapevolezza nei cittadini e nei decisori politici.
Questa edizione del Festival ci invita a riflettere sulle nuove sfide imposte dal crescente invecchiamento della popolazione e da una forte denatalità. Sono sempre più necessarie risposte immediate ed innovative affinché questi cambiamenti nella struttura della popolazione non si trasformino in <<squilibri irreversibili>>.
![Share on Facebook Facebook](https://www.rivista.sis-statistica.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/facebook.png)
![Share on Twitter twitter](https://www.rivista.sis-statistica.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/twitter.png)
![Share on Linkedin linkedin](https://www.rivista.sis-statistica.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/linkedin.png)
![Share by email mail](https://www.rivista.sis-statistica.org/cms/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/mail.png)